Orisi
VINO ROSSO FRAPPATO TERRE SICILIANE IGP BIO
“O” come Orisi,
il vino che non c’è,
il vino dimenticato
che oggi torna tra noi."
PRODUZIONE LIMITATA
Solo poche centinaia di bottiglie prodotte.
il vino che non c’è,
il vino dimenticato
che oggi torna tra noi."
PRODUZIONE LIMITATA
Solo poche centinaia di bottiglie prodotte.
Uve: 100% Orisi | |
Vendemmia: Le uve Orisi vengono raccolte a mano nella seconda metà di settembre, con un'accurata selezione del vigneto. Le uve vengono poi poste in piccole cassette da 15-18 kg in modo che non vengano schiacciate dal loro stesso peso. | |
Vinificazione: La fermentazione avviene in botti di rovere di Slavonia di medie dimensioni, con numerosi rimontaggi quotidiani. Ultimato il processo fermentativo, ricolmiamo le botti con lo stesso vino fino a sommergere il cappello di bucce: in queste condizioni, a “cappello sommerso” a contatto con la totalità della sua naturale biomassa, il vino svolge spontaneamente la fermentazione malolattica e affina fino alla vendemmia successiva, quando viene svinato, separato dalle bucce, e prosegue l’affinamento in acciaio per 4-5 mesi. | |
Note di degustazione: “O” è un vino schietto, intenso, dal colore viola profondo impenetrabile, denso, che al naso regala profumi di fiori e frutta, in particolare ciliegia, frutti di bosco e fragola, con un tocco di spezie dolci ad accendere i sensi. Al palato gli aromi giocano tra ciliegia, cedro e pepe rosa, in un insieme morbido e corposo, dalla buona persistenza aromatica. | |
A tavola: Elegante ed aromatico. Perfetto per accompagnare piatti piatti di mare, carni bianche e carpacci. |
Ispirazione Label Design
Stupore, curiosità, sensualità, mistero, origine, calore primordiale, punto di riferimento e simbolo di nascita, o di rinascita: la lettera “O” è ricca di significati, un cannocchiale puntato su un nuovo mondo, su infinite connessioni possibili, su un sentire che si fa fluido e si libera dai legami e dalle convenzioni per proiettare il passato nel futuro.

Contrada Santa Teresa,
Vittoria RG - Sicilia · Italia
t. +39 0932 875 615 - e. info@santatresa.it

CONTATTACI
Per informazioni e visite in cantina