Un sogno green dei due fratelli - VinoNews24
02/12/2020

Un sogno green dei due fratelli - VinoNews24

Due fratelli, l’amore per una terra lontana e un progetto imprenditoriale dedicato al vino nel segno della sostenibilità. È la storia di Stefano e Marina Girelli, trentini e attivi da tre generazioni nel mondo del vino, che hanno deciso di investire in Sicilia e, nello specifico, nella zona di Vittoria. Filo conduttore: la filosofia devota alla sostenibilità che ha portato i produttori a scegliere la conduzione biologica in vigna e in cantina, in favore di una conservazione rispettosa del territorio e delle sue specificità. Qualità delle uve e lavorazioni in cantina ridotte al minimo con vinificazioni senza l’utilizzo di solfiti, questa la ricetta per i vini di Santa Tresa.

Santa Tresa – “Il Grillo” vino spumante brut metodo Martinotti. Nel calice il perlage sale in collane di bollicine fini e continue, che liberano profumi floreali e delicati con piacevoli accenni citrini. Al palato Il Grillo è uno spumante informale e beverino, caratterizzato da una piacevole freschezza fruttata per un sorso bilanciato e di facile abbinamento.

Santa Tresa – “Il Frappato” vino spumante rosé brut metodo Martinotti . Il calice è di un bel rosa chiaro lucente, con una bolla fine e continua, che libera aromi delicati di fragola e petali di fiori bagnati. Al palato Il Frappato è secco e leggero, con una piacevole sapidità che lascia una leggera sensazione amaricante.

Santa Tresa – “Rina Ianca” Grillo Viognier Sicilia DOC 2019.  Il carattere solare e beverino del grillo e l’intensità floreale del viognier. Al naso libera aromi puliti di fiori bianchi freschi (gardenia e mughetto) e di pesca nettarina con ricordi di limone verdello. In bocca, una morbidezza ben gestita si bilancia con l’acidità e con una vena sapida che richiama le terre calcaree da cui proviene.

Santa Tresa – Cerasuolo di Vittoria Docg 2018
Affinamento: assemblamento in botti di rovere da 30 o 60 hl e per circa il 15% in barriques di rovere francese. Segue affinamento in legno di almeno un anno.
Un naso di frutta rossa matura, marasche, fragoline di bosco e more, legate da note di cuoio, spezie dolci ed eucalipto. Un vino che riempie la bocca, ma senza appesantirla, reso vivace da una bella acidità e da un apporto minerale che donano piacevolezza e bevibilità.

Autore: Elena Morganti
Trovate l’articolo completo : QUI

TORNA ALLE NEWS

 



Contrada Santa Teresa,
Vittoria RG - Sicilia · Italia
t. +39 0932 875 615 - e. info@santatresa.it

CONTATTACI

Per informazioni e visite in cantina

Consenso del cliente al trattamento dati da parte di Feudo Santa Tresa. Il cliente dichiara di aver preso visione dell'informativa privacy di Feudo Santa Tresa ed esprime il suo libero ed informato consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità ivi indicate. (vedi)

* do il consenso

nego il consenso